Pedagogica
L’area pedagogica sarà composta da un èquipe di pedagogisti, che forniranno consulenza, supporto didattico sul percorso da seguire, sugli strumenti da utilizzare al fine di raggiungere gli obiettivi didattici e pedagogici prefissati. Inoltre il personale specializzato effettuerà pure progettazione educativa, mediazione familiare per creare dei contesti dove l’utente possa raggiungere il proprio benessere e il proprio massimo potenziale ed in fine l’autonomia.
La nostra area pedagogica

“Disabilità” è un termine ampio che comprende molteplici situazioni: in generale, il concetto di disabilità riguarda una ridotta capacità di interazione con l’ambiente sociale rispetto a ciò che è considerata…
“Inclusione” è una parola ricca di significati e che principalmente riguarda includere qualcosa all’interno di un gruppo; se guardiamo al significato di questa parola dal punto di vista sociale, possiamo…
L’uomo è influenzato dall’ambiente in cui vive e cerca di adattarlo ai propri bisogni. A tal proposito, il ruolo del contesto e dei sistemi nei quali è inserito è essenziale…
Con l’obiettivo dell’inclusione del soggetto con disabilità all’interno del gruppo classe, nasce, insieme alla legge 104/92, il Piano Educativo Individualizzato. “Il Piano Educativo Individualizzato (indicato in seguito con il termine…
Poco spesso si prende in considerazione che l’alunno con disabilità che oggi è un bambino o un adolescente, in futuro diventerà un adulto con diritti e doveri. Nel momento in…
Il contesto di crescita e sviluppo di una persona costituisce la cornice fondamentale per la sua maturazione, per l’evoluzione delle sue capacità e per le sue strategie di gestione delle…